
Oggi gli attacchi hacker o cyber attacchi proliferano in maniera esponenziale poiché sono cresciuti sia il numero di software malevoli, sia il numero dei dispositivi connessi a Internet.
Gli attacchi informatici sono tentativi indesiderati di sottrarre, esporre, modificare, disabilitare o distruggere informazioni tramite un accesso non autorizzato a sistemi di computer.
Le motivazioni possono essere di vario genere, come vantaggi finanziari attraverso il furto di denaro, il furto dei dati personali sensibili e l’interruzione delle attività di business di un azienda.
📍Cosa possono fare gli attacchi informatici?
Se riescono, gli attacchi informatici possono danneggiare le persone e le aziende.
Possono causare preziosi tempi di inattività, perdita o manipolazione dei dati e perdita di denaro.
Inoltre, i tempi di inattività possono causare interruzioni di servizi e perdite finanziarie di grave entità.
Le Reti aziendali non sono invulnerabili.
Un’azienda dotata dei migliori sistemi di antivirus e firewall, non è immune agli attacchi informatici oggi sempre più frequenti.
Una configurazione errata, una dimenticanza, un mancato aggiornamento, può compromettere il corretto funzionamento della rete aziendale e mettere a rischio l’operatività.
📍Com’è possibile ridurre gli attacchi informatici?
Le organizzazioni possono ridurre gli attacchi informatici con un efficace sistema di sicurezza informatica.
🔐✨ Un efficace sistema di sicurezza informatica previene, rileva e segnala gli attacchi informatici utilizzando le principali tecnologie e best practice di sicurezza.
L’ Italia vanta una ben poco invidiabile seconda posizione, alle spalle della Spagna, nella classifica, stilata da Check Point Research, dei Paesi più colpiti nell’Unione europea da attacchi informatici.
📍Perché è importante la sicurezza informatica?
Il crimine informatico può perturbare e danneggiare l’attività di business di un’azienda.
Da un report del World Economic Forum, il 95% delle violazioni in materia di sicurezza informatica dipendono dall’errore umano.
Il fattore umano è per le piccole, medie e grandi imprese la principale causa delle violazioni di sicurezza.
Tuttavia, la mancanza di conoscenza delle minacce e l’assenza di controlli amplificano la superficie di attacco alle imprese.
✅ Il nostro servizio di sicurezza informatica, permette di valutare le aree di rischio all’interno della infrastruttura IT in maniera completa e accurata.