
📍Che cosa sono le stampanti termiche?
👀 Avete mai fatto caso quello strumento accanto alla cassa di qualsiasi attività commerciale dedito per stampare gli scontrini?
Ecco, si tratta proprio di una piccola stampante termica 😉
🚀 La stampa termica è una delle tecnologie più diffuse per la produzione di etichette industriali logistiche, di prodotto e di spedizione.
Questa tecnologia è utilizzata per scopi professionali, in particolare modo per la stampa di scontrini e di etichette di ogni genere.
✅ Hanno un enorme vantaggio rispetto alle stampanti laser o a inchiostro: imprimono sulla carta in modo veloce e professionale!
📍Come funziona la stampa termica?
La stampa termica funziona tramite il surriscaldamento di sostanze chimiche non pericolose.
⚙️ La stampante termica è formata da una serie di testine, che scaldano le zone su cui si deve andare a stampare, imprimendo così immagini, scritte, loghi sulla carta.
👍🏼 Da questa testina sensibilizzata ha origine il nome di stampante termica.
Le stampanti termiche, sono stampanti “senza impatto”, ovvero non è grazie alla forza d’impatto che si trasferisce l’inchiostro sul supporto, ma al loro interno contengono pin e circuiti elettronici che ricevono ordini dal computer e memorizzano i dati per la stampa. Per avere i diversi caratteri o immagini da stampare, la testina termica sceglie quali pin devono essere riscaldati.
⚪⚫ Questa tipologia di stampante è solitamente monocromatica.
Tale funzione permette di abbassare così tanto i costi. Il nero è senza dubbio il colore più usato soprattutto per i codici a barre.
🔴🟢 È possibile utilizzare al posto del nero il colore rosso, verde e alcune altre opzioni, utilizzando dei ribbon colorati.
Viene spesso utilizzata questa modalità per le etichette bicolore del settore farmaceutico o chimico, che richiede la stampa in rosso dei simboli di pericolo e trattazione degli agenti chimici.
📍Esistono due tipologie di stampanti termiche:
trasferimento termico e stampa termica diretta.
⚙️ Stampante a trasferimento termico
La stampante a trasferimento termico impiega il calore della testa di stampa, per trasferire l’inchiostro dal ribbon all’etichetta e produrre così la stampa. le testine di stampa sono a contatto con il nastro o rotolo che, surriscaldato, fa aderire il materiale alla superficie stampa, ossia alla carta. Questa funzione permette l’uso di differenti materiali. Le stampanti a trasferimento termico vengono usate in molti settori, in particolare sono richieste per produzioni in cui l’etichettatura deve mantenere un’alta qualità.
⚙️ Stampante a stampa termica diretta
La stampante a stampa termica diretta, invece, non utilizza il ribbon, ma la stampa viene creata direttamente sull’etichetta. Il calore viene applicato alle testine della stampante. Queste vengono poi a contatto con la superficie di stampa (la carta). In tal modo, la superficie di stampa che viene toccata dalle testine riscaldate diventerà più scura.